La prova più evidente che esistono altre forme di vita intelligenti nell’universo è che nessuna di esse ha mai provato a contattarci. (Bill Watterson)
AMMARTAGGIO
Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti. (Arthur Charles Clarke)
IMMANUEL KANT – LA FILOSOFIA SI PUÒ INSEGNARE?
La filosofia, non consistendo in un corpus determinato di conoscenze, non è secondo Kant insegnabile, mentre è possibile insegnare il metodo della filosofia, cioè insegnare a filosofare (a FARE filosofia). Da ciò si evince che la filosofia non è (o non è soltanto) un sapere erudito e privo di legami con la realtà. Al contrario, la filosofia designerebbe un saper fare e consisterebbe in ultima analisi nell'acquisizione di un METODO, di una disposizione che si esplica nell'esercizio libero e autonomo del pensiero.
INTRODUZIONE A CHARLES BAUDELAIRE. ANTROPOLOGIA, METAFISICA ED ESTETICA
inferno o cielo che importa?
NON DITE NIENTE ALL’ABETE
NON DITE NIENTE ALL'ABETE Non dite niente all’abete Lasciatelo gioire e splendere, accarezzato da sorrisi e voci di festa Non dite niente all’abete Apposta egli non guarda i notiziari, ignaro del freddo che lo attende Non ditegli nemmeno una parola Spiffererebbe tutto in fretta al chiarore della Cometa Che faccia poi farebbero i pastori del …
Si è abolito l’amore
Si è abolito l’amorein nome della salutepoi si abolirà la salute.Si è abolita la libertàin nome della medicinapoi si abolirà la medicina.Si è abolito Dioin nome della ragionepoi si abolirà la ragione.Si è abolito l’uomoin nome della vitapoi si abolirà la vita.Si è abolita la veritàin nome dell’informazionema non si abolirà l’informazione.Si è abolita la …
UOMINI SENZA VOLTO
"Tornate a casa la sera, girate le chiavi nella toppa [...] e vi trovate all'interno dell’abitazione. Invece forse oltre la porta vi è il nulla [...] è possibile che io sprofondi in un baratro...oppure queste sono tutte baggianate, titillamenti di filosofi nevrastenici".
ADAGIO A QUATTRO MANI
"Profumeranno ancora queste scorze d’arancia?" Tradotto: la felicità, dove la notte è più nera, è solo un fantasma? E l'amore esiste davvero? E di noi che cosa ne sarà?
VIOLENZA E RICORDI
"Violenza e ricordi" non è proprio - o non è "soltanto" - una poesia, ma è una denuncia e un manifesto contro la paura, contro il senso di colpa e di impotenza, contro la violenza in generale e, soprattutto, contro la violenza sulle donne.
VYGOTSKIJ – UNA DIDATTICA NUOVA ISPIRATA ALLA TEORIA DELL’ATTIVITÀ
Per Vygotskij i processi psichici di ordine superiore (pensiero, memoria e linguaggio) hanno un'origine sociale. Il ruolo del docente e l'ambiente-classe rivestono quindi un'importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo del bambino che, se opportunamente sostenuto, impara a conoscere sé stesso e gli altri, diventa cosciente delle proprie potenzialità e delle possibilità che il mondo circostante può offrire....