Pietro Verri – DISCORSO SULL’INDOLE DEL DOLORE E DEL PIACERE

Secondo un’opinione comune, la sensibilità dell’uomo, che ne determina l’agire, è scomponibile in due elementi, la RICERCA DEL PIACERE e la FUGA DAL DOLORE. Questa la premessa del Discorso di Verri. La totalità delle passioni umane sarebbe, per l'autore, influenzata da una parte dalla speranza, dal desiderio e dal bisogno di piacere e d'altra parte …

IMMANUEL KANT – LA FILOSOFIA SI PUÒ INSEGNARE?

La filosofia, non consistendo in un corpus determinato di conoscenze, non è secondo Kant insegnabile, mentre è possibile insegnare il metodo della filosofia, cioè insegnare a filosofare (a FARE filosofia). Da ciò si evince che la filosofia non è (o non è soltanto) un sapere erudito e privo di legami con la realtà. Al contrario, la filosofia designerebbe un saper fare e consisterebbe in ultima analisi nell'acquisizione di un METODO, di una disposizione che si esplica nell'esercizio libero e autonomo del pensiero.

NON DITE NIENTE ALL’ABETE

NON DITE NIENTE ALL'ABETE Non dite niente all’abete Lasciatelo gioire e splendere, accarezzato da sorrisi e voci di festa Non dite niente all’abete Apposta egli non guarda i notiziari, ignaro del freddo che lo attende Non ditegli nemmeno una parola Spiffererebbe tutto in fretta al chiarore della Cometa Che faccia poi farebbero i pastori del …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: