Talvolta penso a quello che diranno di noi gli storici futuri.
Per l’uomo moderno, basterà una sola frase: fornicava e leggeva giornali.
Dopo questa definizione lapidaria, l’argomento, direi, sarà esaurito.
[A. Camus, La caduta, La chute, Gallimard, 1956, p. 9]
Acuta ! Non oso pensare a quale potrebbe essere il pensiero sul nostro tempo, nel futuro.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio molto per il commento ToniM!
Ottima domanda la tua, me la sono posta anch’io!
Forse, dell’uomo contemporaneo, si potrà dire “fornicava e passava il tempo sui social” 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Passava il tempo sui social a scrivere stronzate, mentre la politica affondava come il Titanic 😉
"Mi piace""Mi piace"
Insieme a Sartre, Camus è uno degli autori che amo di più. L’esistenzialismo possiede qualcosa che mi affascina da sempre… sarà pure superato e fuori moda, sarà anche che i più hanno frainteso il suo vero messaggio, ma forse ha ancora qualcosa da insegnare a tutti noi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso dire che condivido a pieno quanto hai scritto Specchioego.
L’esistenzialismo sarà forse fuori moda, ma non sarà mai privo di fascino!
Ti ringrazio molto per il commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"