Photo by Yaroslav Shuraev on Pexels.com Fiducia è vivo fuoco che brucia Speranza un alto grido in lontananza Una carezza va e si posa la dove adorna una corona la fortezza.
EXTRATERRESTRE
La prova più evidente che esistono altre forme di vita intelligenti nell’universo è che nessuna di esse ha mai provato a contattarci. (Bill Watterson)
AMMARTAGGIO
Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti. (Arthur Charles Clarke)
FILOSOFIA E CONCRETEZZA – EUGENIO GARIN
In questa sede viene analizzato in modo schematico un tentativo (analogo a quello di Antonio Gramsci, poc’anzi ricordato) di ripensare l’eredità di Giovanni Gentile, pur senza rinnegarla in toto. Eugenio Garin, storico della filosofia e traduttore di molti classici (per lo più editi da Laterza), mette in luce la necessità di ripensare la didattica della …
Continua a leggere "FILOSOFIA E CONCRETEZZA – EUGENIO GARIN"
DESIDERIO
Il desiderio è una barca a vela mossa da venti sconosciuti, sferzata talvolta da raffiche violente. Veleggia scivolando verso la linea dell'orizzonte, mobile meta di un viaggio infinito.
ELOGIO DEL SILENZIO
Aforisma sul silenzio ovvero sul riserbo Il silenzio è la scelta linguistica di chi sta ancora riflettendo o di chi, avendo riflettuto, ritiene pleonastica ogni espressione che la realtà stessa, silenziosamente, esprime.
LACRIME D’AUTUNNO
Che le lacrime non siano stelle cadenti sul volto umano? Una poesia ermetica, dove prevale il traslato, breve, passeggera e fredda come una lacrima d'autunno.
LA TEMPESTA
Solo gli inquieti sanno com'è difficile sopravvivere alla tempesta e non poter vivere senza [E. Brontë] Una poesia che nasce dall'inquietudine scritta in endecasillabi scricchiolanti, come le note di una tempesta.
GENIO – IL DOLORE CONTRO L’EGOISMO
L'obiettivo ultimo della cultura autentica dev'essere la generazione del genio. Perché esso si realizzi occorre combattere quattro egoismi: quello degli affaristi, quello dello Stato, quello di tutti coloro che hanno un motivo per contraffare se stessi e infine quello della scienza che, volendo passare oltre il grande uomo sofferente, non riconosce il valore del dolore …
COME VERGINE FOLLE
Una breve poesia sulla passione inutile di una giovane e dissennata amante.