Si è abolito l’amorein nome della salutepoi si abolirà la salute.Si è abolita la libertàin nome della medicinapoi si abolirà la medicina.Si è abolito Dioin nome della ragionepoi si abolirà la ragione.Si è abolito l’uomoin nome della vitapoi si abolirà la vita.Si è abolita la veritàin nome dell’informazionema non si abolirà l’informazione.Si è abolita la …
UOMINI SENZA VOLTO
"Tornate a casa la sera, girate le chiavi nella toppa [...] e vi trovate all'interno dell’abitazione. Invece forse oltre la porta vi è il nulla [...] è possibile che io sprofondi in un baratro...oppure queste sono tutte baggianate, titillamenti di filosofi nevrastenici".
IL POTERE SOVRANO E LA NUDA VITA LEGGERE AGAMBEN AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Giorgio Agamben, filosofo e accademico contemporaneo, è, in tempi di Covid-19, una delle poche (se non pochissime) voci fuori dal coro a mio parere degne di essere ascoltate. Un pensatore raffinato e, per certi versi, eterodosso, che merita di essere letto e riletto, soprattutto quando sembra, come oggi, che lo stato di eccezione sia diventato la regola.
TEMPI InstaGRAMI – Social network e democrazia
Che ne è della democrazia all'epoca dei social? Che ne è della sfera privata e della libertà dell'individuo in TEMPI InstaGRAMI? Ci siamo davvero affrancati dal totalitarismo o, semplicemente, ci illudiamo di essere liberi, di essere moderni? Qualche spunto filosofico per rispondere a questi interrogativi, offerto da Acutamente.
I DIRITTI SONO SACRI?
Qualche tempo fa ebbi modo di esprimermi sul tema dei diritti, denunciando con disillusa penna la profondissima crisi che caratterizza il nostro mondo. Esclusione, odio e sopraffazione sembrano essere, in relazione ai fenomeni migratori e non solo, le sole cifre della contemporaneità. Talché risulta del tutto lecito sollevare un interrogativo: come è possibile che i …