IL POTERE SOVRANO E LA NUDA VITA LEGGERE AGAMBEN AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Giorgio Agamben, filosofo e accademico contemporaneo, è, in tempi di Covid-19, una delle poche (se non pochissime) voci fuori dal coro a mio parere degne di essere ascoltate. Un pensatore raffinato e, per certi versi, eterodosso, che merita di essere letto e riletto, soprattutto quando sembra, come oggi, che lo stato di eccezione sia diventato la regola.

DELLA VITA E DELLA MORTE

E si raggelano le labbra quando dico “io”: è stata profanata la tomba di un defunto. Cade una pietra nel mare del Nord e ciò che segue, in tutto simile a ciò che è stato, non è che un testo lapidario. So che sei stanco, ma la marea mai lo sarà. Il mare inghiotte ogni …

NESSUNA SCUSA

Così non abbiamo né dietro di noi né davanti a noi, nel luminoso regno dei valori, giustificazioni o scuse. Siamo soli, senza scuse. Situazione che mi pare di poter caratterizzare dicendo che l'uomo è condannato a essere libero. [ Jean‑Paul Sartre, L'esistenzialismo è un umanismo ] L’uomo è solo e senza scuse [Sartre]. L’uomo vive una …

SALUT

 Arriva quel momentoSalut! All’oblio del séAlle mollezzeAlle carezze sui capelli Ma più dell'acquamentre scivolo evaporo Finisce troppo prestoCapovolta la clessidraIl tempo è polvere Sulla volta celesteLampi nel buio pesto La testa ondeggia controventoUna finestra apertanella camera della coscienza Però stavolta ritentoMi sbilancio con lo sguardo E non mi azzardo a chiedereRistoro. Bieca la dame de piqueE il valet de cœur. 

GOETHE: TUTTO È FOGLIA

Tutto è foglia | disegno di Acutamente LA METAMORFOSI DELLE PIANTE DI JOHANN WOLFGANG GOETHE       Esiste per Goethe una relazione strutturale fra il mondo della scienza e la dimensione esistenziale: la conoscenza della natura sarebbe necessaria all'uomo per comprendere la propria interiorità. Goethe si concentra sull'infinito e giocoso processo creativo della natura. Egli si rivolge …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: