CONSIDERAZIONI CREPUSCOLARI  

P_20171029_173519_1_1

Rosso vermiglio lacustre

Scenario improbabile e dimenticato che abita in un occhio liquido e solitario

Specchio robusto e fragile del cielo che non è azzurro né bianco né grigio.

Quest’oggi ormai inoltrato si tinge di oro e vermiglio, ha un che di regale e sanguinolento

S’informa nell’acqua e nel fuoco di un sole anziano ed esausto

È questo sole che parla quando dovrebbe tacere, nuota prima di andare a dormire e senza sonno blatera. 

Non è più tempo di parlare e non c’è più nulla da dire.

È troppo tardi per arrossire ma non è mai tardi per l’imbrunire, e sanguinare

Farsi esangui poco a poco infondendosi, sperperandosi

Arrischiando sulle rive questi rivoli, raffreddandoli e raggelandosi.

Il sole si disperde, si differenzia . Si infrange, differisce rarefacendosi

Ed è più caro ed è più caldo nel suo perdersi.

Nello smarrirsi del giorno che si congeda.

2 Replies to “CONSIDERAZIONI CREPUSCOLARI  ”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: